La qualità prima di tutto
Tutto ciò che riguarda il processo produttivo è certificato dal materiale d’apporto al gas, e proviene solamente da fornitori selezionati; non è ammesso che una partita di materiale difettoso entri nel processo produttivo per questo il lotto di produzione è identificato tramite codici che permettono di risalire all’operatore, tipologia di filo, gas e macchina utilizzata.
Scaravetti Chairs
È il brand principale, realizzazione e commercializzazione di sedute e tavoli per la ristorazione e la collettività, caratterizzati da uno standard produttivo, personalizzabili nelle finiture.
Scaravetti Custom
È il brand dell’azienda il quale si occupa della realizzazione dei prodotti su misura per il cliente, dallo studio della fattibilità insieme allo studio di progettazione alla realizzazione di campionature e la produzione in serie, Contract per il settore alberghiero, casino, aeroporti e molto altro.
Scaravetti OMS
Scaravetti Officine Meccaniche nasce dal’ esigenza interna di avere un’ attrezzeria che costruisse i meccanismi,componenti e la tecnologia a supporto dei primi due brand. A oggi la divisione interna che comprende L’ingegnerizzazione, le lavorazioni di taglio laser, piegatura, fresatura e saldatura e finitura disponibili anche ad aziende terze.
Taglio
Il taglio della materia prima avviene tramite macchine a CNC o laser permettendo di raggiungere tolleranze molto ristrette.
Piegatura
La piegatura dei profili tubolari avviene per mezzo di macchine di ultima generazione elettro-idrauliche, controllate da CNC e software 3D in grado di generare strutture di qualsiasi forma; la sagomatura e la calandratura che possono arrivare fino a 100 t e calandre idrauliche.
Fresatura
La fresatura di acciai e materie plastiche è possibile tramite il centro di lavoro con una lunghezza massima di 1300 mm, e grazie ad un elettromandrino di 10000 giri è possibile avere delle ottime finiture superficiali.
Saldatura
Il reparto di saldatura è attrezzato con due robot provvisti di posizionatore roto-orbitale e dotati di generatore MIG-MAG. Sono comunque presenti varie postazioni di saldatura a filo tradizionale, due postazioni di saldobrasatura ossiacetilenica e una postazione di saldatura TIG.